Prof. Pio Spiriti
Pio Spiriti; Violinista polistrumentista-cantautore compositore.Inizia gli studi musicali all’età di otto anni sotto la guida del M° Orazio Di Pietro noto jazzista di Latina, a soli dieci anni il suo primo concerto da solista con la chitarra per i giovanissimi talenti di Latina.Entra in conservatorio e si diploma brillantemente sotto la guida del M° Fausto Anzelmo prima viola della “Accademia S. Cecilia” in Roma.Segue corsi di perfezionamento con i marstri Claudio Buccarella e Felix Ayo.Svolgeintensa attività concertistica sia come solista che in formazioniorchestrali, è primo violino nel gruppo da camera Concerto Italiano 1994.Nel 1996 è violino solista della trasmissione “Beato tra le donne” dopo essere stato scelto dal noto regista Pingitore insieme al presentatore Paolo Bonolis.Ha Suonato e collaborato occasionalmente con i più grossi artisti Italiani come:Cocciante,Facchinetti,Zero,Morricone,Pausini,Concato,Antonacci,Venditti,Ruggeri,Pezzali,Morandi,DeGregori,Mannoia,Carboni,Grandi,Ferreri,D’alessio,Tatangelo,Ranieri.Collabora poi, dal 2000 con Gioacchino Galiena, formidabile musicista compositore romano.Nel 2003 entra a far parte dell’ambita band di Claudio Baglioni dove la collaborazione è attiva fino ad oggi.Nel corso dei tredici anni di collaborazione con Baglioni, Pio Spiriti ha partecipato come violinista e polistrumentista nelle incisioni dei DVD e CD di “Crescendo” 2003 “Cercando” 2004 “Tutti qui” 2007 “QPGA” 2008 “Granconcerto”2009 e “One World Tour” 2010. 2013 “Con Voi” l’ultimo album di inediti di Baglioni, dove esegue un sensazionale assolo di violino nel brano “In cammino”. Il 15 Novembre 2011 è stato pubblicato il suo nuovo lavoro discografico “Triskell il concerto” Edito da VIDEORADIO/RAITRADE Ed. Musicali, un’opera di forte impatto emotivo da ascoltare tutto di un fiato, un CD di talento forza e bellezza,un omaggio musicale al mistero della creazione.
Ottobre 2015, “Fai Spazio al Cuore” il suo secondo album personale. Dai grandi palchi della musica d’autore, ad un progetto tutto personale che lo vede impegnato nell’interpretazione delle grandi colonne sonore dei film. Con all’interno due inediti sensazionali: “Fai spazio al cuore” che dà il titolo al album e “Lungo la strada” dove Pio Spiriti si cimenta come autore compositore e solista. Musiche di sconvolgente bellezza dice l’artista, melodie dai tratti romantici come “Cinema Paradiso” di Ennio Morricone, ai capolavori epici, come “Pirati dei Caraibi” di Hans Zimmer e “L’ultimo dei Mohicani” di Trevor Jones.