Prof. Azeglio Izzizzarri
A 8 anni entra nella scuola di musica comunale di Castelliri e studia con il M° Giulio Reale. Dopo 2 anni entra a far parte del “ Concerto Bandistico Città di Castelliri ”. Dopo il diploma si iscrive all’ ”Università Della Musica” di Roma. Studia inizialmente con Gianni Di Renzo, poi Pop-Rock con Maurizio Dei Lazzaretti, Latin- Funk con Claudio Mastracci e Alberto D’Anna, Jazz con Fabrizio Sferra, Manhu Roche, Gianpaolo Ascolese, Tamburo Classico con Rodolfo Rossi. Studia armonia e pianoforte complementare con Matteo Bove e Andrea Avena , musica d’insieme con Tony Mimms e Massimo Fedeli, pratica di studio di registrazione e laboratorio Jazz con Massimo Moriconi. Si diploma nel 1995. Partecipa a corsi di specializzazione tenuti da batteristi internazionali quali: Peter Erkine, Vinnie Colaiuta, Paul Wertico, Danny Gottlieb, Dave Weckl, Gary Chaffee, Dave Garibaldi ecc. Nel marzo del 2008 si laurea presso il conservatorio L. Refice di Frosinone in musica Jazz, studiando tra gli altri con il M°Ettore Fioravanti e il M°Giampaolo Ascolese, con tesi su “ I Batteristi compositori nella storia del Jazz ”.
Già a13 anni e per 5 anni consecutivi suona con diverse “Orchestre Spettacolo” nelle piazze del centro-sud Italia. Da professionista collabora in tour e in studio con artisti Nazionali ed Internazionali quali: Amii Stewart, Christian De Sica, Manuela Villa, Annalisa Minetti, Sammy Barbot, Sherrita Duran, Marcello Cirillo, Francesca Tourè, Mal, Francesca Alotta, Will Weldon Roberts, Rosanna Fratello, Viola Valentino, Chattanooga, Claudia Arvati. Fonda il gruppo Misturafina (del quale è anche autore, compositore ed arrangiatore dei brani). la band firma contratti discografici con Zomba Records e BMG. Registra con i Misturafina 3 videoclip e diversi dischi, partecipa a diverse trasmissioni televisive su: Rai, Mediaset, MTV, ecc. e radiofoniche: Radio 1, Radio 2, RDS, RTL, Kiss Kiss, Radio 105 ecc. Suona con i Misturafina in moltissime piazze e locali di tutta Italia. Ha suonato nel dischi del fratello chitarrista Massimo “Unstable Balance” del 2007 e “Electrifyng” del 2011 entrambi pubblicati dalla Lion Music con distribuzione in 27 paesi.
Ha suonato in diverse rassegne e festival di jazz accompagnando tra gli altri: Francesco Santucci, Gianluca Renzi, Greg Burk, Ron Seguin, Stefano Micarelli, Francesco Carlesi, Filiberto Palermini, Giovannimparato, Marco Loddo, Aldo Perris, Reynaldo Hernandez, Teo Ciavarella, Francesco Puglisi, Gerardo Iacoucci, Steve Cantarano, Minny Minoprio, Four in Jazz, Pierpaolo Principato, Maurizio Rolli, Paolo Recchia, Massimiliano Filosi. Ha suonato con le Big Band dirette dai maestri: Roberto Pregadio, Marco Tiso, Massimo Bettazzi, Gerardo Di Lella, Rocco Merolle.
Ha fondato il progetto Etno-Jazz “Lingala” del quale è anche compositore della maggior parte del repertorio. Il primo disco dei Lingala “12Th” è stato pubblicato nel 2006 con la partecipazione tra gli altri di Giovannimparato, Rocco Zifarelli, Gerardo Iacoucci, Eugenio Colombo. Come leader ed arrangiatore ha anche realizzato nel 2014 il CD “Primavista Jazz Quartet Califfo in Jazz”.
Da oltre 15 anni ha una intensa attività didattica con decine di allievi. E’ stato docente presso L’Accademia Musicale di Frosinone , la scuola Famous di Arce la Bottega del Suono di Formello, il Liceo Musicale Marescad di Colleferro e attualmente è titolare del Centro Musicale Sonoria di Castelliri. Vanta tra i suoi allievi alcuni dei più brillanti talenti del panorama batteristico Italiano: vincitori di concorsi, borse di studio e apprezzati session impegnati in tour in Italia ed all’estero. Ha organizzato e coordinato diversi incontri didattici e master class con batteristi di fama Nazionale ed Internazionale. Si è esibito, come dimostratore ed Endorser per i marchi Tamburo ed Ufip nelle edizioni del DISMA di Rimini del 1999, 2000, 2003