Prof.ssa Azzurra Lupo 
Azzurra Lupo, nasce il 02/05/1995 a Sora. Intraprende all’età di 6 anni lo studio della musica sotto la guida del Prof. Palmino Angeloni, successivamente entra a far parte della Scuola di Musica Famous, nello specifico nel coro Rai diretto dalla Prof.ssa Anna Maria Di Mezza. Continua dall’età di 8 anni fino ad oggi il suo percorso musicale con la suddetta insegnante, in canto moderno, lirico, armonia e pianoforte classico. Partecipa a diversi concorsi classificandosi sempre ai primi posti (Happy children, Trofeo città di Atina, Una voce per Sanremo, ecc).
Studia parallelamente musica d’insieme con il Prof. Roberto Celio; Pianoforte classico con Anna Maria Di Mezza; Armonia con Filiberto Palermini, e Francesco Carlesi.
Esperienze Professionali:
- 2010: stage di canto con Gabriella Scalise.
- 2011: Partecipazione al concorso “New Talent Italia in Musica”, della rete televisiva ExtraTv.
- 2012: Masterclass di Canto moderno con il Maestro Luca Pitteri.
- 2013 e 2014: vincitrice del talent Stars in Progress e finalista del concorso “Una Voce Per Sanremo”:
- 2014: Masterclass di canto con Silvia Mezzanotte.
- 2014: Masterclass di Foniatria applicata tenuta dal Prof. Franco Fussi “Viaggio nella voce, tra fisiologia e didattica del canto”, in occasione del Doc Music Fest (Premio Secondo Cecilia), nella città di Rieti.
- 2015: debutto con la Big Band “The Union Big Band” con la partecipazione del Maestro Ellade Bandini.
- 2016: seconda classificata al Festival nazionale dei Conservatori italiani (Città di Frosinone), insieme al gruppo “Giuliano Gabriele Ensemble”.
Formazione Artistica: - 2003: studio della fisarmonica con il maestro Palmino Angeloni;
- 2003/2014: percorso musicale nella scuola di musica Famous, in canto lirico, moderno con la Prof.ssa Anna Maria Di mezza;
- 2013/2014: studio del pianoforte classico con la Prof.ssa Anna Maria Di Mezza;
- Dal 2014 frequenta il corso di Laurea in “Musica Jazz”, presso il conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone, sotto la guida di insegnanti quali: Carla Marcotulli e Rossana Casale (canto jazz), Marco Tiso e Roberto Spadoni (Arrangiamento e composizione Jazz), Paolo Tombolesi (Tecniche di Improvvisazione), Aldo Bassi e Stefano Pagni (Laboratorio Musicale e Musica d’insieme), Luigi Onori (Storia della Musica Jazz), Jania Sarno (Storia della Musica Classica), Alberto Giraldi (Pianoforte Jazz; Teoria e Solfeggio).
- Dal 2015, intraprende lo studio del Basso elettrico con Roberto Celio; e lo studio della Tromba sotto la guida del Prof. Romeo Venditti. Svolge inoltre nella Scuola Musicale Famous attività di insegnante in Corso di Propedeutica Musicale per bambini dai 3 ai 6 anni, Insegnante di Solfeggio e Teoria Musicale, e collaboratrice in Canto Moderno.